
L’intelligenza artificiale che valorizza i piccoli borghi
Da un’iniziativa di Cogit AI, la più immersiva società di intelligenza artificiale in Italia
Un progetto dedicato alla promozione turistica, alla valorizzazione e al potenziamento dei servizi nelle piccole comunità, custodi del vero patrimonio storico, culturale ed enogastronomico d’Italia





Il progetto
Un progetto chiavi in mano, con un approccio chiaro e concreto: consentire ai piccoli borghi di raccontarsi, attrarre visitatori e migliorare i servizi grazie alla potenza del digitale e dell’intelligenza artificiale.

Assistente virtuale AI
Un'intelligenza artificiale avanzata che supporta i cittadini, fa da guida turistica multilingua e promuove il borgo in Italia e all’estero
L'AI è in grado di organizzare itinerari, promuovere le attività locali e supportare in tempo reale i visitatori.
Ma non è tutto: L'AI risponde anche ai cittadini, collegandosi direttamente con il sito del Comune. In questo modo i citttadini del posto potranno sempre trovare supporto nelle attività burocratiche ordinarie e straordinarie

App dedicata
Un'app mobile interattiva per scoprire il borgo, le sue tradizioni e i suoi eventi, migliorando l’esperienza di cittadini e visitatori
Un'app mobile interattiva per scoprire il borgo, le sue tradizioni e i suoi eventi, migliorando l’esperienza di cittadini e visitatori.
In APP un'AI intuitiva e facile da usare, che offre mappe interattive, percorsi tematici, informazioni in tempo reale e contenuti esclusivi sulla storia, la cultura e l’enogastronomia locale.

Sito Web e Gemello digitale
Una vetrina digitale moderna e intuitiva, con gemello digitale e contenuti dinamici per raccontare il borgo e attrarre turisti e investitori
Il sito web dedicato sarà un vero e proprio punto di riferimento online, con una navigazione immersiva che permetterà di esplorare il borgo attraverso immagini, video, tour virtuali e racconti interattivi.
Grazie al gemello digitale, ogni visitatore potrà scoprire in anteprima le bellezze del territorio, dagli angoli più suggestivi ai percorsi storici e naturalistici.

Digitalizzazione del patrimonio
Creazione di contenuti multimediali, percorsi interattivi e storytelling digitale per valorizzare la storia, la cultura e l’enogastronomia del borgo.
Attraverso un'AI preparata e addestrata, ogni visitatore potrà vivere un'esperienza unica, entrando in contatto con le tradizioni locali in modo coinvolgente.
Un’attenzione particolare sarà dedicata ai dialetti e alle minoranze linguistiche, veri custodi dell’identità culturale dei borghi.

Comunicazione globale sui social
Strategie di promozione digitale per raccontare il borgo sui social network di tutto il mondo, attirando visitatori e creando engagement.
L’AI permetterà di generare post dinamici, reel interattivi e video immersivi, traducendo automaticamente i contenuti in più lingue per raggiungere un’audience internazionale.
Chatbot intelligenti risponderanno in tempo reale alle domande dei turisti sui social.

Supporto per i finanziamenti/PNRR
I nostri esperti affiancano le amministrazioni nell'individuazione delle migliori fonti di finanziamento e nella gestione dell'intero iter
I nostri professionisti in grado di supportare le Amministrazioni anche per l’individuazione di fonti di finanziamento e la partecipazione a Bandi ed iniziative sia a livello Regionale che Nazionale per reperire nuove risorse.
Un esempio
Il nostro progetto prevede un’App all’avanguardia con intelligenza artificiale che permette al borgo di interagire con le persone di tutto il mondo.
Una guida completa – Informazioni dettagliate su luoghi, tradizioni ed eventi in diverse
Assistente AI h24 – Supporto costante per rispondere a domande e dare informazioni in tempo
Percorsi interattivi – Mappe e itinerari personalizzati per esplorare il borgo
Notifiche in tempo reale – Aggiornamenti su eventi e offerte speciali.
Accessibilità globale – Gratuita e disponibile su iOS e Android.
Supporto ai cittadini – Servizi e informazioni utili per residenti, facilitando l’accesso ai servizi
Come funziona?
BorgoXperience è un progetto pensato per offrire un supporto completo ai borghi italiani, dal concept alla realizzazione. Ci occupiamo di tutto, dalla creazione dell’app e del sito web alla gestione dei contenuti, fino all’assistenza per reperire fondi e promuovere il borgo
Analisi e progettazione personalizzata
Iniziamo con uno studio approfondito del borgo, delle sue tradizioni e delle sue potenzialità turistiche. Creiamo un piano su misura che risponde alle esigenze specifiche del territorio. Valutiamo insieme all’ente possibili risorse economiche cui attingere.
Sviluppo del prodotto tecnologico
Grazie al team interno di Cogit AI realizziamo un’app mobile interattiva e un sito web, con un’assistenza virtuale AI, contenuti multimediali esclusivi e percorsi personalizzati per coinvolgere turisti e cittadini.
Promozione e supporto continuo
Lanciamo strategie di comunicazione sui social per attrarre visitatori, e forniamo supporto continuo nella gestione dei fondi e nell’ottimizzazione delle opportunità finanziarie, assicurando visibilità a livello globale.

Entra in contatto con noi e dai vita al progetto rivoluzionario. Scrivici su info@cogit-ai.com